Gambarie sempre più Perla dello Stretto: aperte la “Telese” e la “Nino Martino”

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on whatsapp
DSC_0072

Il 16 gennaio 2019, una data che sarà impressa a fuoco nella storia di Gambarie, del comune di Santo Stefano e, senza esagerare di tutta la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Una giornata in cui Gambarie ha assaggiato una piccola parte delle sue potenzialità: tantissima emozione anche da chi in queste terre è nato e cresciuto per un sogno diventato realtà.

Sin dall’arrivo in piazza Mangeruca si respirava un’aria diversa, di festa, di grande positività dove tutti volevano che questa giornata rimanesse impressa nei ricordi delle migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia che hanno raggiunto, sin dalle prime ore del mattino, le piste del comprensorio aspromontano. 

Degna di nota è stata l’organizzazione impeccabile del Comune di Santo Stefano che ha evitato qualunque tipo di intoppo, offrendo anche un efficentissimo servizio navetta che tanti, non sciatori, hanno utilizzato per raggiungere la location dell’inaugurazione delle due nuove piste: la “Telese” e la “Nino Martino”.

Le nuove piste, con caratteristiche molto diverse, vanno ad aggiungersi alle tre già attive (la “panoramica” Azzurra, la Nord e la Sud) ma, assolutamente da sottolineare, è l’attivazione di altre due seggiovie, entrambe poco inferiori ai 2 km di lunghezza con oltre 370 metri di dislivello, proprio in corrispondenza delle nuove piste.

La fine delle due nuove piste

La “Nino Martino”, prende il nome da uno dei briganti più noti alla cultura popolare calabrese (Il miracolo della Botte, ndr), è una pista rossa, molto panoramica, che si sviluppa su una lunghezza di 1233 metri con un tempo di percorrenza minimo di 10 minuti 58 secondi.

La “Telese”, invece, sarà il fiore all’occhiello del comprensorio di Gambarie, si tratta di una pista nera che parte da Monte Nardello, stesso punto da cui parte sull’altro versante la pista “Azzurra”. E’ una pista per sciatori esperti, con una grande ripidità, lunga intorno ai 1800 metri potrebbe consentire a Gambarie non solo una maggiore “longevità stagionale” (è esposta a Nord e quindi protetta dal caldo vento di Scirocco) ma, anche, la possibilità di ospitare eventi sportivi di altissimo livello.

Proprio per questo, il sindaco di Santo Stefano Franco Malara, deus ex machina di questa giornata storica, ha portato sulle piste di Gambarie il più grande discesista della storia sciistica italiana: Kristian Ghedina. Le sue parole al termine della “prima” sulla Telese trasmettono l’unicità della nuova pista: “E’ stata una discesa bellissima. C’è veramente una grandissima ripidità, mi sono veramente divertito. Non ero mai stato a sciare in un posto così nel sud Italia. l’aver provato per primo queste nuove piste è stato veramente un grande onore. Sciare guardando il mare è un’emozione pazzesca. Faccio i miei più sentiti complimenti a tutte le persone che hanno permesso la realizzazione di questo evento che rimarrà nella storia di questa località.”

Tanti anche i personaggi politici presenti, moltissimi sindaci del territorio aspromontano e, anche, il sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà che dopo aver testato le piste ha sottolineato l’importanza di questa giornata: “Stiamo riscoprendo la nostra montagna. Se i reggini cominciano a riscoprire le bellezze della nostra terra, diventeremo per primi i protagonisti di questi luoghi e li sapremo raccontare al meglio e sempre di più. Faccio i miei complimenti al sindaco Malara perchè è riuscito a creare un’evento indimenticabile intorno all’inaugurazione di queste nuove piste”.

Strabordante, invece, l’entusiasmo di Andrea Perri, proprietario dell’Hotel Miramonti, storica struttura alberghiera di Gambarie: “Queste due nuove piste rappresentano il nostro futuro, il futuro di Gambarie. Oggi, tutte le fatiche dell’aver portato avanti con non pochi sacrifici la mia attività in questi anni si sono trasformate in un’immensa felicità. Oggi Gambarie può diventare quello che tutti aspettavamo da molto, moltissimo tempo.” Kristian Ghedina e il sindaco Franco Malara

E, infine, il sindaco di Santo Stefano Franco Malara, entusiasta e radioso ha dichiarato di essere “felicissimo, sono stati tantissimi gli appassionati, e non solo, che hanno risposto al nostro invito nonostante il giorno feriale. Anche il clima è stato benevolo regalandoci una giornata stupenda ma, la cosa più importante che si percepisce oggi è il clima di entusiasmo e la fiducia che si respira intorno a Gambarie, una grande spinta che ci dà ancor più forza per andare avanti. Questa è solo un assaggio di quello che abbiamo in mente.”

Una giornata memorabile che ha regalato tanti sorrisi e, chissà, magari anche una nuova vita alla Perla dello Stretto.

error:
×